Ricorso Multa per Uso Cellulare Durante la Guida, Ricorso Multa Zona Traffico Limitato (ZTL), Ricorso Multa per Eccesso di Velocità e Autovelox, Circolazione Nei Centri Abitati (art. Inoltre l’area delimitata dalle strisce blu non deve trovarsi dentro la carreggiata, per non ostruire il traffico. Finalmente i nodi arrivano al pettine e qualcuno inizia a pagare veramente per la truffa dei T Red (i semafori che colpiscono le tasche degli italiani). La situazione però cambia e diventa meno lineare nel caso in cui l'automobilista abbia acquistato il ticket ma che il tempo consentito per la sosta sia scaduto. Multa sulle strisce blu, ecco quando si può fare ricorso, Conti Editore S.r.l - Copyright © 2020 Le strisce blu, infatti, oggi in vigore dalle 8 alle 23 saranno attive sino alle 3 della notte (Notti tra giorni feriali e festivi comprese). In questo articolo vi spiegheremo i due principali motivi di illegittimità delle multe sulle strisce blu e come fare ricorso (cfr. Ma torniamo a monte del fiume. Quello dei parcheggi a pagamento è un tema che da sempre suscita grandi polemiche. Partita iva: 03183850787. Da tale configurazione, pertanto, deriverebbe in via di principio la possibilità di richiedere all’automobilista solo il pagamento della differenza dei due importi (di solito pochi Euro) e non la sanzione solitamente pretesa dai Comuni per la violazione amministrativa del divieto di sosta. Lo stesso Sbriglio aveva impugnato davanti al Giudice di Pace una multa fatta da un ausiliario del traffico, contravvenzione poi annullata perché la ragione della c… Gaetano su Strisce blu ad Aversa, come mai il gruppo del PDL è contro la gestione in house. Imperdibile! Lo stesso Comune di Palermo ha affidato la gestione delle zone blu a due aziende, AMAT e APCOA, le quali, a loro volta, hanno sguinzagliato per la città un esercito di ausiliari del traffico preposti al controllo. modello di ricorso in fondo alla pagina). Fare assolutamente ricorso al giudice di pace se si è presa una multa da un photo red sospetto. © Copyright 2020, Vietata la copia anche parziale. Non vale il ticket del giorno prima, ma solo quello della giornata in corso! Senza questi requisiti, la … » ricorso più multe stessa infrazione | Artigiani dal 1904. As previously announced on this website, September 16, 2019 was the last day for our users to access their accounts to download their images. VI-2, ordinanza 03/09/2014 n° 18575. admin su Strisce blu ad Aversa, come mai il gruppo del PDL è contro la gestione in house. Meno 50 milioni per i lavori di sicurezza stradale. With Salvatore Esposito, Marco D'Amore, Cristiana Dell'Anna, Fortunato Cerlino. Multa sulle strisce blu, ecco quando si può fare ricorso. Fermo restando le sentenze della Corte di Cassazione non siano tout court vincolanti per i Giudici di merito pur costituendone traccia di lettura. 6 co. 4 indichi “parcheggio o sosta dei veicoli” in realtà stia usando una terminologia dal medesimo significato. 7, comma 8 del Codice della strada: dell’obbligo, cioè di esporre il ticket per la sosta in apposite aree destinate al parcheggio delimitate dalle strisce blu. Se non vinci il ricorso ti rimborsiamo il costo della redazione del ricorso fatto dal nostro avvocato. Al momento la linea più seguita è quella stabilita dalla Corte di Cassazione con la sentenza 16258/2016, che inscrive la sosta con tagliando scaduto non solo un inadempimento contrattuale, ma anche un illecito amministrativo. Chiudiamo questa disamina sul regolamento delle strisce blu parlando brevemente di ticket e multe. STRISCE BLU: TICKET E MULTA. Lavorando con la Tercoop nella gestione dei parcheggi a pagamento, dico la mia sull'argomento. Questo importo è riferito a chi ha sostato la macchina sulle strisce blu senza mettere alcun grattino (attenzione! Il mistero delle multe perdute. Se hai dei dubbi o vuoi richiedere maggiori informazioni, puoi parlare con un nostro operatore (siamo in Chat Adesso! ... entro 60 giorni. Ma non basta, perché le strisce blu, si estendono e arrivano anche nel cuore del divertimento notturno facendo l’esordio anche in piazza Orazio Giustiniani, davanti al vecchio Mattatoio e in via di Monte Testaccio. La Ztl. Con ricorso depositato presso il Giudice di Pace di Napoli la ricorrente impugnava due verbali di contestazione di infrazione, con i quali le veniva contestata la violazione, nello stesso giorno dell’art. Più multe con le nuove regole sulle strisce blu. Una volta mi hanno dato nello stesso giorno due multe successive (a distanza di neanche mezz'ora, ho parcheggiato lì solo un'ora o meno) per sosta nello stesso posto. Puoi fare un Ricorso al Prefetto (che consigliamo perchè è più economico e la procedura più snella) oppure un Ricorso al Giudice di Pace. Ciò ancor più poichè già giurisprudenza di qualche anno fa ( a far data almeno dal 2007 – GDP di Lecce ) disponeva che la sosta in area regolamentata con titolo di pagamento scaduto non costituisse autonoma fattispecie sanzionata ex art. Megane plug-in anche berlina, Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita. Da notare anche pronuncia contra-automobilisti da parte della Corte di Cassazione ( N. 16258/2016) laddove si argomenti che la permanenza oltre il tempo pagato con ticket esposto integri un illecito amministrativo; e non un semplice inadempimento di natura contrattuale. In sostanza così facendo si possono aggirare tutte le disposizioni che limitano la sosta a pagamento solo alle aree di parcheggio con peculiarità ben precise; da qui con possibilità di estendere la stessa a tutti i luoghi in cui è possibile effettuare una sosta. La multa sulle strisce blu è nulla senza aree di sosta gratuite (strisce bianche) nelle vicinanze. Multa strisce blu: importo per chi non ha il grattino o ticket ammonta a 41 euro. Per un dato complessivo di 474 multe pagate ad Ascoli, in sei mesi, su segnalazione degli ausiliari della Saba per la sosta irregolare sugli spazi blu. ... per 2 multe sulle strisce blu a distanza di un mezzo pomeriggio l'una dall'altra. Qui, il 13 maggio del 1917 tre bambini, tre pastori, vedono in cielo una bellissima "Signora" che li invita a pregare e a fare ritorno nello stesso luogo ogni giorno 13 dei sei mesi successivi. Giusto? E qui ci si trova di fronte al vero, grande dibattito: la sosta su strisce blu con tagliando scaduto non è vista, da parte delle istituzioni, in modo uniforme. Altrettanto evidente che la connotazione muti se nell’area di cui si controverta siano fissati limiti massimi di sosta e la stessa non sia suscettibile, a contrario, di sosta a tempo indeterminato. Qualora la sosta si protraesse oltre l’orario per il quale è stata pagata la tariffa si incorrerebbe in una violazione delle prescrizioni della sosta regolamentata; ai sensi e per gli effetti di cui all’art. In questi casi è possibile pensare a un ricorso: ecco quando. 7, comma 14, C.d.S. In molti casi però una volta che il ticket ha terminato la sua validità scatta la multa. E l’obbligo di mettere in funzione il dispositivo di controllo della durata della sosta ove questo esista; essendo possibile irrogare in caso di violazione la sanzione prevista dalla disposizione stessa (art. Buonasera, volevo sapere se era possibile (tramite un ricorso) pagare solo una delle due multe dato che: 1) sono per la stessa infrazione ovvero parcheggio blu non pagato; 2) sono a distanza di un'ora circa..una alle 20.40 e una alle 21.58; 3) non so se qualcuno ha voluto fare uno scherzo di cattivo gusto, ma quella sera non ho trovato nessuno dei due verbali sul parabrezza. Cassazione civile, sez. Gran parte delle multe elevate sulle strisce blu per mancato pagamento del ticket sono illegittime e possono essere annullate facendo ricorso al Giudice di Pace. ASCOLI - Strisce blu spietate, ogni giorno, per tre ascolani che, in media, hanno pagato una multa per aver parcheggiato senza ticket nel primo semestre del 2020. Multa strisce blu ticket scaduto: si può chiedere di pagare meno? Sotto le Due torri, la questione fa gioire Forza Italia, partito che sulla sosta (dal prezzo delle tariffe allo stesso tema delle strisceblu), e’ sempre in prima linea e che ora, con una interrogazione e un ordine del giorno, chiede all’amministrazione di fermare tutto e non multare piu’ chi sfora, anche perche’ potrebbero arrivare una marea di ricorsi. La Suprema Corte ha così spezzato le speranze di molti automobilisti che, a seguito dei chiarimenti ministeriali dello scorso anno (secondo cui sarebbero inesistenti le multe sulle strisce blu una volta scaduto il limite orario), avevano sperato di poter lasciare un giorno intero la propria auto, sugli spazi a pagamento, senza regolarizzare la sosta con il cosiddetto ticket o “grattino”. Una divergenza di visioni che porta alla nascita di centinaia di contestazioni ogni anno. Buonasera, volevo sapere se era possibile (tramite un ricorso) pagare solo una delle due multe dato che: 1) sono per la stessa infrazione ovvero parcheggio blu non pagato; 2) sono a distanza di un'ora circa..una alle 20.40 e una alle 21.58; 3) non so se qualcuno ha voluto fare uno scherzo di cattivo gusto, ma quella sera non ho trovato nessuno dei due verbali sul parabrezza. Una sentenza del giudice di pace del 21/02/2017 afferma infatti che: “In mancanza di dispositivi attrezzati col bancomat, gli automobilisti potranno ritenersi autorizzati a parcheggiare gratis e senza il rischio di essere multati.” Tranne nei casi in cui sussista, da parte del gestore, l'impossibilità tecnica di dotare le colonnine di dispositivi per il pagamento elettronico. Fatima è uno sperduto villaggio portoghese. Nello specifico il Giudice ha precisato che poiché “i verbali fanno riferimento a violazioni commesse lo stesso giorno, nella stessa via, rispettivamente alla stessa ora in un caso e a pochi minuti di distanza nell’altro (…) si ritiene che la violazione dell’art. Multe strisce blue. Il contenzioso di tal fatta, tuttavia, è parecchio cospicuo poichè le multe/verbali in materia nel caso vengono solitamente annullate ovvero dichiarate illegittime solo dopo pronuncia da parte del GDP; con esibizione di documentazione pertinente ed altri mezzi istruttori. Di Redazione Altalex. Multa strisce blu: importo. Coronavirus Roma, il Campidoglio non ferma le multe sulle strisce blu (già abolite in tutta Italia) Roma, stop alle cartelle esattoriali fino al 31 maggio: congelati oltre 700mila atti nel Lazio Nel corso degli ultimi anni il ricorso massiccio da parte delle Amministrazioni Comunali ad aumentare in maniera esponenziale le aree di sosta a pagamento è stato certamente sorretto dalla necessità di far cassa. Pertanto sostare nelle strisce blu con l’orario scaduto comporterebbe la multa per analogia a quanto avviene con un comportamento contraddistinto da un mancato pagamento ex ante del ticket medesimo. E’ nulla la multa sulle strisce blu se non ci sono parcheggi gratuiti. Multe stradali per la stessa infrazione: cosa dice la Cassazione A tal proposito, particolarmente chiarificatrice è una sentenza della Corte di cassazione del 2014 : la numero 26434 del 16 dicembre. Autore: Simona Balconi Messaggio del: 14/12/2012 - 14:31 Buongiorno, in data 16/10/2012 recatami all'ospedale Buzzi di Milano per sottoporre ad intervento chirurgico mio figlio di un anno, ho parcheggiato erroneamente la macchina sul marciapiede. ). Collaborano con noi professionisti e studi legali di tutta Italia. What Should You Do Now? Condividi . La sentenza nel merito. Codice della Strada, anche i netturbini possono fare le multe. Per i comuni con ‘specifiche previsioni’ tornano le multe per sosta sulle strisce blu protratta oltre l’orario. 7 C.d.s. In sostanza così facendo si possono aggirare tutte le disposizioni che limitano la sosta a pagamento solo alle aree di parcheggio con peculiarità ben precise; da qui con possibilità di estendere la stessa a tutti i luoghi in cui è possibile effettuare una sosta. Le multe arrivano lo stesso. Prime dichiarazioni – In alcuni comuni sarà valida la multa alle auto che protraggono la sosta sulle strisce blu oltre l’orario segnalato. Secondo il MIT infatti ciò rappresenta solo un, , mentre nella maggior parte dei casi viene invece considerato a tutti gli effetti un. Con il numero di telefono da chiamare per concordare la visita, l'indirizzo del cliente per poter raggruppare, possibilmente almeno due o tre della stessa zona da visitare lo stesso giorno, e quindi evitare di perdere ore di tempo in mezzo al traffico per andare da un punto all'altro della città. Il Software consente infatti di filtrare i clienti per via, comune, cap e moltissimi altri parametri. Prima di capire come contestare la multa sulle strisce blu, vediamo a quanto ammonta l’importo da pagare e, quindi, se davvero vale la pena aprire una contestazione.La multa per parcheggio sulle strisce blu ammonta a 41 euro. Il progetto prevede un ampliamento della zona blu in alcune aree strategiche, oggi occupate da auto in sosta costante che non consentono la corretta rotazione dei parcheggi, introdurrà anche nuovi parcometri e nuovi sistemi di pagamento. Il signor Daniele Armanini ha il domicilio, ma non ancora ottenuto la residenza dal Comune. Strisce blu: multe nulle se comune non prova esistenza di parcheggi gratis vicini . Erano due motivi diversi, ciò è legale? Un cavallo di battaglia contro le multe sulle strisce blu è la necessaria alternanza tra aree di sosta a pagamento e quelle gratuite che il Comune deve osservare per non fare cassa sulle spalle dei cittadini. Ma le uscite no. Questo sito utilizza i cookies per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Le multe per chi sosta sulle strisce blu senza biglietto sono molto frequenti: a differenza di quanto riportano alcune Associazioni dei consumatori, non sempre è facile vincere un eventuale ricorso. Oltre alle strisce blu, novità per la zona a traffico limitato. Due to an inability to support a high-quality free digital service that derives 100% of its revenue from ever declining on-site revenues, TinyPic has shut down its operations. Il tempo spesso cancella le strisce, o addirittura le stesse risultano sovrapposte alle precedenti strisce bianche disegnate sulla stessa area. Strisce blu: le multe sono illegittime, ma i Comuni le faranno lo stesso. Una divergenza di visioni che porta alla nascita di centinaia di contestazioni ogni anno. Milano, le multe crollano: 100 milioni di euro in meno L’effetto Covid riduce le sanzioni nel 2020. Due multe nello stesso giorno per sosta sul marciapiede. Dimmi che lavoro fai e ti dirò come guidi l'auto: ecco i mestieri più a rischio incidenti. La multa sulle strisce blu è nulla senza aree di sosta gratuite (strisce bianche) nelle vicinanze Sul punto è intervenuta la Corte di Cassazione con l’ordinanza n.18575 del 3 settembre 2014, con la quale ha sancito la nullità del verbale in assenza di aree di sosta gratuita nelle vicinanze di quelle a pagamento. i due principali motivi di illegittimità delle multe sulle strisce blu e come fare ricorso (cfr. Cioè in via pratica disporre regole di utilizzo degli spazi da parte dei cittadini ed ogni altra normativa in punto. Dall’inizio della pandemia ho imparato che ogni giorno è un po’ speciale. ), Ricorso Multa Per Mancata Comunicazione Dati Conducente, Ricorso Multa per Violazione del Divieto di Sosta, Ricorso Multa per Abbandono Rifiuti o Errato Conferimento. Directed by Fabrizio Costa. . Since the start of the pandemic, I’ve learned that every day is … 7 co. 1 lett. Ogni mese in edicola il nuovo numero di Auto con Servizi, Anticipazioni e Approfondimenti. L'orientamento giurisprudenziale ricordato e sottolineato da Raffaele Di Marcello, di fatto non ha cambiato nulla perchè le multe possono essere contestate solo con un ricorso più costoso della multa stessa. The internal power struggle puts … Ma dovrebbe anche essere difficile farne. Multa sulle strisce blu: a quanto ammonta? Da qui il noto parere 13 marzo 2014 del MIT in cui si precisa che “in materia di sosta gli unici obblighi previsti dal Codice siano quelli indicati dall’art. ... in trenta giorni viene effettuata una multa ogni quattro stalli a pagamento. NEl caso in cui prendi due multe nello stesso giorno significa (per Bologna almeno è così) che sei entrato, uscito e rientrato nuovamente. carmine su Aversa, le amministrazioni contro i disabili. Infatti alla luce della considerazione che la sosta non si effettui solo sulla carreggiata – poichè anche l’atto di parcheggiare all’interno di un’area di parcheggio può essere definita quale tipologia di sosta – appare chiaro che qualora l’art. 157 CdS co. 8 ). La sosta sulle strisce blu si ritiene regolamentata solo quando il pagamento è previsto solo in determinate fasce orarie, per alcuni giorni della settimana. La multa elevata sulle strisce blu per il tagliando scaduto è illegittima. strisce blu: ticket e multa Chiudiamo questa disamina sul regolamento delle strisce blu parlando brevemente di ticket e multe . I campi obbligatori sono contrassegnati *. Penso proprio di no,lo chiamerei accanimento,anche se velato da legalita' per esempio: divieto di sosta prima,e sosta fuori dalle strisce poi! Re: Due multe nello stesso giorno in orari diversi Messaggio da ANVU » 22/04/2012, 13:32 Ovviamente la Cassazione interviene perchè il presupposto è che la segnaletica verticale, che si deve osservare da parte di tutti gli utenti della strada, sia chiara. In sostanza così facendo si possono aggirare tutte le disposizioni che limitano la sosta a pagamento solo alle aree di parcheggio con peculiarità ben precise; da qui con possibilità di estendere la stessa a tutti i luoghi in cui è possibile effettuare una sosta. News
Per maggiori informazioni visita questa pagina: Ricorsi Multe Online (su questa pagina potrai scegliere la tipologia di ricorso e acquistarla direttamente dal sito). Search the world's information, including webpages, images, videos and more. Premesso che sostando sulle strisce blu si accetta il fatto di dover pagare lo stazionamento. 7 co. 15 CdS . Sorvolando su altre tendenziose argomentazioni rimane il dato ultimo; cioè che ormai nella maggior parte delle città e centri urbani gli spazi utili per la sosta a pagamento siano la maggioranza. Non solo sulla presenza stessa delle strisce blu, ma anche sulle sanzioni che vengono comminate a chi non paga il ticket, o sposta la propria auto dopo che il termine temporale è scaduto. Strisce blu irregolari. Ricorso Multa Strisce Blu. ... Da pagare 34,60 entro 5 giorni dalla ricezione oppure 42,40 dal sesto al 60esimo giorno. Contestare la multa: è possibile quando non si vedono le strisce blu. Da qui ulteriore nota del MIT N. 53284/2015 : in quanto tale alla stregua di un indirizzo di completo affidamento ai Comuni della possibilità di regolamentare in via autonoma le conseguenze della fattispecie. Al lato pratico pertanto non è affatto infrequente che il malcapitato automobilista trovi sul parabrezza una multa per aver lasciato in sosta il veicolo oltre l’orario coperto dal ticket ; in quanto tale regolarmente acquistato ed esposto in modo ben visibile. In città spesso si è costretti a lasciare la propria auto sulle cosiddette strisce blu e qualora non si corrisponda quanto dovuto per il pagamento del ticket si può incappare in multe salate: ci sono dei casi in cui è possibile fare ricorso e non pagare la sanzione. Quindi in ossequio ad una sorta di discrezionalità ed oggettività delle situazioni ogni Amministrazione Comunale potrà scegliere, tra le varie misure disponibili, quella più idonea a rispondere alle esigenze dei cittadini automobilisti. Ho imparato ad essere contento di svegliarmi con mia moglie accanto e accorgermi che nessuno di noi due ha tosse, febbre o altri brutti sintomi. Ora possiamo dare una risposta a queste due domande che, negli ultimi due anni sono state coperte da una coltre d’ombra, per via di alcune discordanti interpretazioni. 18/02/2012. 157 CdS. 157 co. 6” ; cioè in definitiva l’obbligo di segnalare in modo chiaramente visibile l’orario di inizio della sosta qualora questa sia permessa per un tempo limitato. f) del Codice della Strada. Sono almeno due le sentenze depositate nelle scorse ore dall’organo della giustizia civile di Perugia che danno ragione a chi da tempo si batte per dimostrare che all’automobilista ritardatario non può elevata una multa per divieto di sosta. La scarsa visibilità delle strisce blu è una motivazione spesso usata per contestare le multe per parcheggio in aree a pagamento. Le probabilità che venga accolto sono tuttavia molto ridotte, perché sia la Cassazione che la giurisprudenza tendono sempre a considerare tale sforamento un illecito amministrativo meritevole dunque di una contravvenzione. Nuove strisce blu e pagamenti contactless o da app . La multa era stata inflitta in via Adige, in una zona dove è possibile posteggiare solo all'interno delle strisce gialle o blu, nonostante sia un'area periferica della città. Secondo il MIT infatti ciò rappresenta solo un inadempimento contrattuale, mentre nella maggior parte dei casi viene invece considerato a tutti gli effetti un illecito amministrativo. Un nostro avvocato scriverà il tuo ricorso entro pochissime ore e ti dirà come presentarlo (puoi consegnarlo a mano o tramite posta). 1) Innanzitutto il Comune non può elevare multe per mancata esposizione del tagliando di pagamento nelle strisce blu se non ha predisposto, nelle immediate vicinanze, anche aree di parcheggio gratuite e senza dispositivi di controllo della durata della sosta. Mercedes e Bosch: come funziona il parcheggio autonomo VIDEO. E qui ci si trova di fronte al vero, grande dibattito: la sosta su strisce blu con tagliando scaduto non è vista, da parte delle istituzioni, in modo uniforme. Così Sos Consumatori invita tutti i consumatori automobilisti a reagire al potere dei comuni. Riteniamo pertanto utile fornire ai lettori ulteriori delucidazioni in merito, particolarmente per la predisposizione di un eventuale ricorso avverso contravvenzioni per sosta su strisce blu illegittimamente elevate. Non solo sulla presenza stessa delle strisce blu, ma anche sulle sanzioni che vengono comminate a chi non paga il ticket, o sposta la propria auto dopo che il termine temporale è scaduto. In via di correlato dibattito giuridico – e di fattibilità in senso più pragmatico – si è cercato di trovare la genesi della legittimità di ciò su una presunta differenza semantica tra “parcheggio” e “sosta” . Se hai preso una multa sulle strisce blu e vuoi tentare un ricorso per l’annullamento della stessa, puoi proporre un ricorso con noi. Ricorso Multa Strisce Blu. Nel primo caso, quello in cui non si sia pagata la sosta, il Codice della Strada parla chiaro, e prevede una sanzione di 41 euro. Sul tema delle multe sulle strisce blu abbiamo ricevuto centinaia di segnalazioni da tutta Italia. Le multe sulle strisce blu possono essere elevate dagli ausiliari del traffico. Google has many special features to help you find exactly what you're looking for. La disamina della situazione, frequente ed apparentemente banale, ha creato una sorta di interpretazioni assai differenti tra loro; tanto da indurre ad esplicitare un parere da parte dello stesso Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. A decorrere dal giorno 1° luglio 2016 (Legge di Stabilità) le Amministrazioni Comunali sono tenute a dover installare apparecchi Bancomat e /o Carte di credito /debito utili a poter addivenire a pagamento attraverso i parchimetri medesimi; tranne laddove vi sia un’oggettiva impossibilità tecnica a poter far ciò. Certamente non tutti i GDP, tuttavia, hanno seguito tale linea interpretativa nelle loro decisioni. Quindi una tautologia. Le strisce blu che delimitano i parcheggi a pagamento sono a norma solo quando nei paraggi si trovano anche dei parcheggi gratuiti. Questo aspetto della circolazione è infatti gestito dai Comuni, che decidono se far pagare o meno i posteggi, le tariffe e le loro durate. Termini utilizzati dal vigente Codice della Strada attribuendo per lo più al termine parcheggio il significato di sosta all’interno di un’area di parcheggio e sosta in quanto tale la “fermata” del veicolo sul margine della carreggiata alla stregua di quanto dispone l’art. Created by Leonardo Fasoli, Stefano Bises, Roberto Saviano. Hai trovato utile questo articolo? In questo caso l’automobilista può verificare che la nomina degli stessi sia avvenuta correttamente ossia con precisa individuazione dei poteri e con delibera del Comune. McLaren Elva, va in tour con la M1A e rilancia la livrea Gulf, Tesla Model 3, il model year 2021 ritocca il look e non solo, Renault Captur, novità mild e full hybrid E-Tech. Dagli un voto: Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Permalink. Ad Aversa l’amministrazione continua ad avvere un comportamento “contro legge”, infatti nonostante una interdittiva antimafia a carico della SMART PROJECT ricevuta a luglio 2011 e una più recente a carico dell’URBANIA, le stesse continuano a gestire ed incamerare il denaro proveniente dalle strisce blu. Per richiedere l'annullamento della multa strisce blu, presa per il ticket scaduto, perché il parchimetro è sprovvisto di bancomat o non ci sono strisce bianche nelle vicinanze, deve essere effettuato tramite ricorso al Prefetto entro 60 giorni dalla notifica.. Il Codacons, invita a una valanga di ricorsi. Le strisce blu di Poggiomarino tornano d’attualità, ed a riportarle all’ordine del giorno ci pensa il consigliere di opposizione Francesco Nappo, detto L'unico caso in cui si ha la certezza di poter fare ricorso ottenendo un riscontro positivo è quello in cui il dispositivo che eroga i ticket per la sosta non sia attrezzato per eseguire pagamenti con bancomat. – clicca sul pulsante chat in basso a destra), Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Da qui desumendosi come , in aree ove la sosta sia consentita a tempo indeterminato con pagamento di una somma x ad orario , di fatto il pagamento in misura insufficiente costituisca una mera inadempienza contrattuale nei confronti della Società di gestione . Patente, i punti tolti saranno notificati solo via mail o smartphone. Premesso che con il sistema che oggi è in vigore per la sosta a pagamento è davvero difficile prendere una multa. Roma, parcheggiatori abusivi sulle strisce blu: la sosta si paga due volte. Y 2005-04-27 10:25:44 UTC. Con la sentenza numero 8280 del 27 aprile la Cassazione ha spiegato che le multe per le auto in sosta sulle strisce blu sono nulle quando:. Strisce blu. Annalisa su Strisce blu ad Aversa, il comune in … Da qui alcune decisioni dei GDP – già a far data dall’anno 2017 – i quali hanno stabilito che in mancanza di tali dispositivi utili al pagamento gli automobilisti potranno ritenersi autorizzati a parcheggiare gratis – e senza correre il rischio di poter essere multati – nonostante le cd strisce blu. modello di ricorso in fondo alla pagina). Tutti i diritti Riservati, In molti casi però una volta che il ticket ha terminato la sua validità scatta la multa. Punibile, quindi, con una sanzione (generalmente di 41 euro) indipendentemente dai regolamenti di ciascun Comune. SubitoAvvocato.it è un portale di informazione giuridica che offre anche consulenze personalizzate al cittadino. With Joaquim de Almeida, Catarina Furtado, Diogo Infante, Vanessa Antunes. Partita IVA: 00500101209 Ciro disregards tradition in his attempt to become the next boss of his crime syndicate. Nel 2015, a Torino, la Commissione Controllo di gestione del Comune ha deciso di approfondire la questione delle multeelevate dagli ausiliari del traffico, sulla cui legittimità aveva avanzato qualche dubbio il Consigliere Giuseppe Sbriglio, vicino alle associazioni di Consumatori. Il tema delle multe per sosta sulle strisce blu è molto complesso e controverso, con questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza sull’attuale situazione. E che possono anche prevedere un limite di tolleranza entro cui ci si può mettere in regola pagando la somma per la quale si è rimasti parcheggiati oltre il limite (il cosiddetto ravvedimento operoso). Il CdS di fatto usando quali sinonimi i due termini indicati. Ricorso multe strisce blu: quando e come si presenta Quali sono i tempi e l'iter per la presentazione al Giudice di Pace o al Prefetto di un ricorso contro le multe sulle strisce blu Le regole sul parcheggio nelle strisce blu, ossia nelle aree dove la sosta è a pagamento, non sono sempre uguali. Regole poco chiare aprono alla possibilità di fare ricorso in caso di contravvenzioni per la sosta oltre la scadenza del ticket. Multa parcheggio strisce blu ticket: come richiedere annullamento? Qualora si dovesse ricevere una multa per aver sforato il termine temporale indicato sul ticket, è comunque possibile presentare un ricorso al giudice di pace, entro 30 giorni dalla notifica o dall'accertamento, o al prefetto, entro 60 giorni. Insomma il verbale per ticket scaduto risulta essere oggetto di molti ricorsi sia in via amministrativa (Prefetto) sia in via giurisdizionale (Giudice di Pace) ; da ciò scaturiscono orientamenti ondivaghi e parecchio distanti tra loro in accezione interpretativa.