Per poter definire la febbre intermittente le oscillazioni della temperatura corporea nel giorno devono essere più alte di almeno 1°C e, durante i periodi di febbre la temperatura basale deve diminuire al di sotto dei 37°C. Prima di rispondere, dovremo anche analizzare quanto sappiamo in relazione alla temperatura corporea umana. La temperatura può aumentare a causa dell’ansia e dello stress. info[at]salutarmente.it. Numerosi studi dimostrano che un’attività fisica moderata è la soluzione migliore per tenere lontano gli stati febbrili e l’influenza. 3. ... in ospedale con Covid-19 ha riferito stanchezza e affaticamento. } Misurare. Ad ogni modo, il livello di guardia assoluto per i neonati e per i bambini pre-puberi può essere considerato di 38 gradi. Nel caso delle persone adulte, o comunque dai 15 anni in poi, la Tachipirina è invece ideale per garantire sollievo dalla febbre o anche per contrastare disturbi come mal di testa e stanchezza. I tipi di febbre dopo una chirurgia. Tuttavia chi ha una temperatura del corpo non troppo alta avverte anche un leggero innalzamento, con fastidi di vario genere. Fecalomi: come evitare le occlusioni intestinali. Nel caso in cui il termometro segni 37, anche in maniera persistente, non dovrebbero esserci problemi. In questi casi la prima cosa da fare è rivolgersi al proprio medico di fiducia e se occorre fare degli esami di approfondimento. Si possono dormire sonni tranquilli oppure sarebbe il caso di correre dal medico per indagare su quello che sta avvenendo al nostro organismo? Si tratta di un virus molto comune che causa febbre, stanchezza e dolori. Sensazione di dolore al basso ventre: cosa c’è sotto? Dietro una febbre come quella intermittente possono nascondersi una serie di malattie che possono anche essere gravi. È quella che viene chiamata febbricola, una condizione abbastanza frequente che può essere causata da diversi fattori. Febbre a 37 e ripercussioni di una stanchezza. Inoltre, se la febbre è 37° la sera non vuol dire nulla, mentre cambia tutto se lo stesso valore è stato riscontrato la mattina e per diversi giorni. (function() { La febbre genera dunque una serie di reazioni da parte dell’organismo, come ad esempio una frequenza respiratoria maggiore ed un’accelerazione del battito cardiaco. La febbre, per intenderci, è una reazione sana e la sua presenza deve essere considerata sia indice della presenza potenziale di agenti patogeni, sia del corretto funzionamento del nostro sistema immunitario. Tuttavia, nel caso si presenta lo stato febbrile è sconsigliato allenarsi e l’atleta deve evitare gare e allenamenti intensi. Per avere un quadro chiaro e cercare di individuare le cause della febbre il medico deve anche indagare sulle eventuali patologie remote del paziente. Febbricola, cause e sintomi A seconda della sensibilità individuale, ci si può accorgere o meno di avere qualche linea di febbre, talvolta dunque passa inosservata. Inoltre, bisogna anche tenere in considerazione che la temperatura è generalmente più elevata dopo aver fatto esercizio fisico. Per contatti commerciali inviare una mail a: Coliche intestinali: tutta una questione di geni ? La regolazione del calore (che avviene principalmente tramite la sudorazione) è di fondamentale importanza per tutte le funzioni del corpo e l’innalzamento della stessa che non sia dovuto a fattori esogeni è da ritenersi patologico. Nel caso in cui però la temperatura dovesse essere accompagnata da altri tipi di sintomi, varrà la pena di continuare a leggere. Ho sempre sonnolenza: stanchezza fisica o mentale? il valore cambia sostanzialmente a seconda delle modalità di misurazione: tipicamente per via orale si ottiene il valore più basso, teniamone conto; se si è fatto esercizio fisico di recente è assolutamente normale avere una temperatura corporea maggiore; allo stesso modo, dobbiamo tenere conto del momento della giornata: al mattino la temperatura corporea è più bassa e verso sera è più alta. Da qualche settimana,a qualsiasi ora,ho la temperatura fissa a 37,2°,ho dolori itineranti in varie parti del corpo (soprattutto alle spalle,al torace avanti e dietro)ed una senzasione di stanchezza e sonno perenni. No. Fra questi troviamo: Può anche esserci una correlazione fra la febbre e la diverticolosi, una patologia caratterizzata dalla presenza di diverticoli, cioè delle erniazioni o estroflessioni localizzate soprattutto nella parte sinistra del colon, ovvero nel sigma. listeners: [], E’ talvolta tipico di un brutto raffreddore o dell’influenza o, ancora sintomo di stanchezza, disidratazione e perfino carenza di ferro. Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo» Se il vaccino Pfizer somministrato in Italia finora a circa un milione di persone provoca reazioni inaspettate lo si saprà tra qualche settimana. Gli episodi febbrili infatti non sono tutti uguali e possono presentarsi in modo diverso, e ad ognuno possono essere associate delle cause e delle specifiche malattie. Fare una diagnosi accurata è dunque molto importante per trovare la causa e l’origine della febbre quando è a 37 ed è perenne oppure quando è persistente e dura per molti giorni anche a gradi più elevati. Il valore può essere ritenuto più che normale per un soggetto adulto in buona salute che ha misurato la propria temperatura per via ascellare. Ci sono dei margini per considerarla pericolosa? Prima di analizzare quali possono essere le cause di questi particolari stati di febbre è necessario chiarire due […] In genere se la febbre è sporadica a 37° non c’è bisogno di assumere farmaci. window.mc4wp = window.mc4wp || { Anche nel caso di febbre a 39° nei bambini i pediatri sono concordi nell’affermare che il farmaco non va somministrato, e va dato invece solo quando la febbre è sui 40°. Febbre a 37: abbiamo qualche patologia oppure è del tutto normale? Giovedi ... Febbre e stanchezza. Sono moltissime le patologie che possono risultare in una febbre e anche se fossimo sicuri che la febbre fosse associata a fenomeni influenzali, sarebbe meglio andare sul sicuro e contattare il nostro medico curante a scanso di ogni potenziale e pericoloso equivoco. Negli anziani potrebbe rappresentare invece un’avvisaglia di malattie ancora più gravi. Quando però la temperatura va dai 37° a un valore che non supera i 38° durante tutto il giorno, si può parlare di febbricola persistente. Aria nell’intestino: meglio liberarsi o perdere amicizie? Iniziamo col dire che non è nulla di pericoloso, come avremo modo di vedere più avanti, perché la febbre che clinicamente preoccupa è quella superiore ai 38–39° C. Non è sempre detto però che una febbricola come quella che il termometro segna con 37 gradi sia da ignorarsi. Troppo spesso si è talmente concentrati sulla propria carriera professionale da trascurare dei segnali di debolezza e fragilità che il nostro corpo vuole comunicare, per dire di “tirare un po’ il freno”.. Quando si presenta la febbre, sia che sia a 37° perenne oppure si tratta di febbre alta che va avanti da diversi giorni è necessario che il medico a cui ci si rivolge faccia un’analisi in profondità per individuare la causa. Salutarmente.it è un portale fondato nel 2015 che si occupa di trattare in maniera approfondita argomenti inerenti la salute ed il benessere a 360°. Anche avere la febbre a 37 di mattina può essere segnale di qualcosa che non va. E' importante nella difesa dell'organismo e può essere causata da molte malattie e infezioni La febbre è un aumento della temperatura corporea al di sopra dei 37,2 gradi. callback: cb Scopriamo di più sulla febbre accompagnata dalla stanchezza e quando allarmarsi. Febbre da stress. In altre parole, il nostro termostato fisiologico può venire aumentato dai normali 37° centigradi ai 39°-40° o oltre. In genere alcuni decimi di febbre non dovrebbero preoccupare e quando i rialzi di temperatura si attestano in un range che va dai 36.4° ai 37.2° di solito non destano allarmismi. In un adulto, invece, si ha febbre quando supera i 37.7°C. } Una buona prevenzione per gli sportivi è quella di utilizzare integratori naturali e/o omeopatici specifici, ottima soluzione per mantenere elevato il livello del sistema immunitario. Se si ha qualche decimo di febbre, la situazione è decisamente dive… Lo è ancora di più se da sporadica la febbre a 37 diventa perenne e si avverte sempre una certa stanchezza. La febbre a 37 la sera non dovrebbe preoccuparci molto se non abbiamo altri sintomi come tosse, malessere diffuso, problemi intestinali ecc. Buongiorno, Ieri ho avuto una digestione lenta dopo pranzo e poi in serata mi sono sentita stanca e avevo la febbre a 37.3, poi scesa a 37.1 La mattina dopo mi ... Febbre 37.2 e stanchezza. ); Per febbricola si intende una febbre intermittente che non supera i 37.5°-37.8° C e si protrae per settimane, mesi e a volte anni. Febbre a 37 e ripercussioni di una stanchezza. Introduzione. Quando si registra un aumento della temperatura corporeasignifica che il nostro sistema immunitario si sta trovando a dover fronteggiare una situazione di emergenza. Ai primi sintomi come febbre a 37°C o 38°C, dolori muscolari e articolari, ci si chiede se possa trattarsi di influenza o di Covid-19: come distinguerle? Gli articoli realizzati utilizzano come fonti solo siti istituzionali e banche dati affidabili. La febbre a 37 gradi, in assenza di altri segnali, non esiste Nel caso in cui non siano presenti altri segnali e sintomi che possano portare a pensare che sia presente un’infiammazione o un’infezione, non devono esserci motivi di preoccupazione per la febbre a 37° C, termine improprio in quanto, come abbiamo visto poco sopra, la temperatura in questione non può essere considerata neanche febbricola. Anche se le valutazioni cambiano da esperto ad esperto, tipicamente a livello clinico non si tiene in considerazione di valori che siano inferiori a 37.5° C. Nel caso si superi questo valore si parla di febbricola fino a 38.0° C, poi di febbre moderata fino a 39° C, per finire su febbre elevata fino a 40° C. Sopra i 40° si parla invece di iperpiressia. })(); Ho letto la privacy policy e acconsento al trattamento dei dati personali, ©Copyright © 2021 New Com web S.r.l.s. 13586351002, La temperatura corporea normale e la febbre, Occhio ai fattori che influenzano la temperatura, Secondo la medicina a 37 gradi non si può parlare di febbre, La febbre a 37 gradi, in assenza di altri segnali, non esiste. I prodotti citati negli articoli sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Deve dunque ricercare se ha sofferto di patologie come tubercolosi, cancro, malattie intestinali, ipertiroidismo e altre problematiche che possono essere di aiuto nel capire da cosa ha origine la febbre. Dr.ssa Giulia Grotto. Una temperatura che oscilla sui 37 gradi in genere viene definita febbricola e non desta preoccupazioni, tuttavia bisogna fare attenzione ai valori che possono influenzare la temperatura corporea. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Febbre fissa a 37,2° e stanchezza cronica. TBC; focolai settici tonsillari, appendicolari, sinusitici, endometriali, dentari). Nel caso in cui avessimo registrato tramite il termometro temperature che si aggirano intorno ai 37.5° C (punto di inizio per la letteratura medica della cosiddetta febbricola), non dovremo comunque in alcun modo preoccuparci, a patto di aver fatto sport nelle ore precedenti. In generale, nel caso di un bambino, la febbre è tale se supera i 38°C se misurata in via rettale, 37.5°C se in via orale e 37,2 se tramite l’ascella. Se si tratta solamente di una risposta dell’organismo a situazioni di forte stress sarà utile ricorrere ai giusti rimedi per ritrovare il benessere psico-fisico. Sicuramente molti di voi avranno notato che misurando la febbre di sera c’è una piccola discrepanza con quella che è la temperatura registrata al mattino. Certo è che se la temperatura aumenta sempre verso la conclusione del pomeriggio potrebbe trattarsi di febbre serotina, ovvero il sintomo di qualcosa che non funziona nell’organismo e che merita di essere approfondito. Vediamo insieme di analizzare quali sono gli eventuali punti di criticità di avere la temperatura corporea a 37. Brividi di freddo e con/senza febbre: cause e spiegazione. Da qualche settimana,a qualsiasi ora,ho la temperatura fissa a 37,2°,ho dolori itineranti in varie parti del corpo (soprattutto alle spalle,al torace avanti e dietro)ed una senzasione di stanchezza e sonno perenni. Febbre e stanchezza. Scopriamo di più sulla febbre accompagnata dalla stanchezza e quando allarmarsi. Si può considerare febbre una temperatura di 37 gradi? Che dire però della febbre a 37? Se si è fatto sport di recente, ignorare le temperature anche fino a 37.5° C, Dispareunia Profonda e Superficiale: Sintomi e rimedi, Liquido nei Polmoni: Sintomi, Cause e Conseguenze, Denti Gialli: Cause e Rimedi Efficaci per Sbiancarli. Nel caso in cui non siano presenti altri segnali e sintomi che possano portare a pensare che sia presente un’infiammazione o un’infezione, non devono esserci motivi di preoccupazione per la febbre a 37° C, termine improprio in quanto, come abbiamo visto poco sopra, la temperatura in questione non può essere considerata neanche febbricola. Possono manifestarsi quadri caratterizzati da febbre e disturbi respiratori, febbre con dolori osteoarticolari e/o stanchezza, oppure da sintomi respiratori accompagnati a sintomi sistemici, ma in assenza di febbre. Uno studio accurato dei sintomi manifestati dal paziente, che possono essere brividi, catarro, tosse grassa, senso forte di nausea, debolezza alle gambe, mal di pancia, inappetenza e molto altro, aiuterà il professionista a valutare la situazione clinica del soggetto. Bisogna dire prima di tutto che il valore cambia sostanzialmente in base alle modalità di misurazione ed è importante ricordare che per via orale il valore ottenuto è più basso. Le cause sono numerose, di origine patologica e non. Febbre fissa a 37,2° e stanchezza cronica Ciao a tutti. Nel caso in cui però il valore dovesse essere accompagnato da altri sintomi, ma anche da un mero malessere generale, potrebbe essere indicato contattare il proprio medico curante. Quando questa compare spesso e non scende è sempre bene prima di tutto consigliarsi con uno specialista e non adottare misure “fai da te”. La febbre è un segno clinico che si manifesta in molteplici occasioni e che è caratterizzato, da un rialzo della temperatura corporea al di sopra dei 37°C. Ciao a tutti. Non una febbre alta, ma solo qualche grado sopra la norma, accompagnato da una forte stanchezza. Mal di testa martellante. Spesso compare nel tardo pomeriggio (es. Allo stesso modo nelle prime fasi della gravidanza, i cambiamenti ormonali che si verificano provocano un analogo aumento della temperatura corporea che può provocare la comparsa di febbricola (solitamente compresa tra 37 e 37,2 °C). Prima di occuparci della febbre a 37, che è l’argomento principale di questa trattazione, cerchiamo di comprendere la febbre in quanto tale. Questi eventi sono causati dagli sbalzi di temperatura che tendono a indebolire le difese immunitarie. In genere non viene considerata una febbre a tutti gli effetti fino a quando la temperatura non raggiunge almeno i 37,7 gradi. Ci sono delle cause e, cosa più importante delle conseguenze per questo tipo di problematica? forms: { La sensazione di dolore che coinvolge tutto il fisico può essere presente anche in questi casi, ma con minore intensità. La sigaretta elettronica fa venire la diarrea, Prostatite: tipologie e sintomi dell’infiammazione alla prostata, Setto nasale deviato e intestino affaticato, Fumo e colite: come salvarsi dal tunnel del retto, Tra sintomi, cura e pannoloni: la colite attinica, Colite amebica: male che uccide 80000 volte, Diverticolite: sintomi e dieta per ritrovare il sorriso, Sintomi della colite nervosa: scopri come curare per rinascere, I sintomi della colite ischemica e le fasi della terapia, Colite e complicanze:non solo tumore al retto e colon, I sintomi più nascosti della colite ulcerosa, Mal di pancia e dolori da sindrome da colon irritabile, Guerra alla vera causa del tuo intestino irritabile, ©Copyright 2018, tutti i diritti riservati Dott. Bisogna prendere farmaci con la febbre a 37 gradi? In molti casi è il contesto lavorativo a causare deficit di cui è sempre meglio accorgersi in tempo, magari ascoltando il giudizio di chi ci circonda. window.mc4wp.listeners.push( Nella condizione di febbre intermittente l’intervallo tra le due fasi presenta una durata variabile che può essere di ore o giorni, a seconda della causa che l’ha generata. La temperatura basale è la temperatura del nostro sangue che viene rilevata dopo un periodo di riposo ininterrotto di almeno sei ore. Il migliore momento per misurarla è al risveglio, quindi la mattina, prima di alzarsi dal letto. Può capitare che, per varie motivazioni, ci si accorga di avere qualche linea di febbre che si presenta solo la sera. Voltiamo pagina per scoprirlo. Febbre e stanchezza sono malesseri correlati fra loro e che in molti casi si manifestano in forma passeggera, ma a volte possono nascondere qualcosa di più serio, soprattutto se si presentano in forma prolungata. Bisogna però fare attenzione a chi misura la febbre tenendo il termometro in bocca: in questo caso gli sbalzi di temperatura sono sicuramente più importanti e una febbre a 37 gradi necessita di ulteriori approfondimenti e, possibilmente, di misurazioni ulteriori (e magari più precise, come l’ascella). Si parla di febbre quando la temperatura corporea aumenta al di sopra dei valori normali, cioè oltre i 37,2-37,5°C.. La febbre è un meccanismo di difesa che il nostro corpo ha e che serve per combattere infezioni o altri attacchi anomali. Qui la cavità si riduce di diametro e quando vi è maggiore pressione causa la formazione di diverticoli, che può essere uno o più di uno. Può essere considerata tale oppure no? Febbre e stanchezza sono malesseri correlati fra loro e che in molti casi si manifestano in forma passeggera, ma a volte possono nascondere qualcosa di più serio, soprattutto se si presentano in forma prolungata. Nel caso in cui dunque il nostro termometro dovesse segnare la temperatura in questione, potremmo essere ancora entro l’alveo di normalità. Diciamo che la situazione inizia a diventare degna di nota quando avvertiamo altri sintomi associati ad una temperatura che supera i 38 gradi. La febbre, infatti, non è altro che una reazione e risposta del nostro organismo a qualcosa e comporta inevitabilmente un aumento della temperatura corporea. - P.I. Perché non si trattengono le scariche di diarrea? La temperatura corporea è un importantissimo segnale dello stato di salute del nostro corpo. Lombardi 380.5297662, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Si dice febbre intermittente quando la temperatura basale subisce fluttuazioni ad ampio raggio, alternando periodi di assenza di febbre ad altri in cui vi può essere febbre anche molto alta. Sono 2 settimane che la sera avvertivo forte spossatezza e misurandomi la febbre arrivavo a 37.2 mentre la mattina avendo 36.4 andavo a lavoro. event : evt, Non è assolutamente necessario prendere medicinali se non ci fossero altri sintomi oltre la temperatura corporea a 37 gradi. Tutte le info non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Le variazioni generalmente sono contenute in un range che va dai 36.4° ai 37.2° e non devono preoccuparci. Specialmente nei casi in cui la febbre a 37 è persistente e dura oltre una settimana è preferibile consultare il medico, per rintracciare le cause e per trovare dei rimedi appropriati. È più che normale infatti che il corpo sia surriscaldato a causa dell’attività sportiva e non c’è motivo di preoccuparsi anche nel caso in cui dovessimo registrare temperature al di fuori dei valori normali che abbiamo indicato. Tuttavia la temperatura corporea che clinicamente è ritenuta normale oscilla proprio intorno all’intervallo dei 37 gradi centigradi. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Essere stitica: tra imbarazzo e tanto nervosismo. Come vi abbiamo detto precedentemente, avere una temperatura corporea più elevata di sera è assolutamente normale. Feci frastagliate e molto chiare : che significa ? La natura catastrofica degli attacchi d’ansia. La popolazione adulta fa registrare mediamente una temperatura di 37 gradi, quindi difficilmente in presenza di questi valori dovremmo ritenerci colpiti da un fenomeno patologico. La febbre persistente è una condizione febbrile che si può protrarre per diversi giorni o addirittura per settimane. Per quanto riguarda la popolazione pediatrica, si registrano delle oscillazioni più importanti. Le informazioni contenute su Salutarmente.it sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tenendo sempre presente che la febbre alta non è una patologia, ma una reazione del corpo che si difende così dai batteri, dai virus o da tossine, la febbre prolungata può essere causata da diversi fattori. Anche nel caso sporadico di una febbre a 38° C, sarà necessario contattare il medico, il quale, effettuata la diagnosi, procederà con la terapia indicata per liberarci dalla patologia che ci affligge. Febbre a 37 da diversi giorni: possibili cause e sintomi Quando si manifesta la febbre a 37, si parla in genere di febbricola , in quanto si può parlare di vera e propria febbre da 38 in poi. Febbre e stanchezza sono malesseri correlati fra loro e che in molti casi si manifestano in forma passeggera, ma a volte possono nascondere qualcos ; Cos'è la Febbre. La cosiddetta febbricola cronica potrebbe essere un allarme e avvisare la presenza di malattie come infezioni croniche o patologie relative alle ghiandole linfatiche oppure al sangue. Quando subentra la febbre avvertire una sensazione di stanchezza è del tutto normale, e può perdurare anche per alcuni giorni dopo la scomparsa degli altri sintomi. Rumori nella pancia continui che non passano mai. Fra queste possono esserci infezioni batteriche ai polmoni, AIDS, colangite, alcune forme di cancro, infezioni alle vie urinarie, infezioni tubercolari, brucellosi, meningite e molte altre patologie. In genere un leggero raffreddore, il naso che cola o un lieve bruciore alla gola non impediscono di praticare attività fisica. Nelle donne in età fertile si rileva un leggero aumento durante il periodo ovulatorio per effetto del progesterone, mentre negli anziani in genere la temperatura è più bassa. La febbre di per sé non è pericolosa (se non a temperature particolarmente alte): a destare preoccupazione è piuttosto la patologia che ha potuto scatenarla. Nei bambini invece la temperatura è solitamente instabile. on: function(evt, cb) { Alvaro Morata non sta vivendo un momento particolarmente fortunato a causa del Citomegalovirus. Tuttavia, se la stanchezza si prolunga molto oltre, così come la febbre a 37 o poco più, allora è il caso di sottoporsi a degli accertamenti per capire l’origine di questi sintomi, soprattutto se ritorna e si presenta in forma recidivante.