Il Corso di Laurea Triennale in Scienze Turistiche dell’Università Telematica Pegaso mira a formarti in qualità di figura professionale dotata di adeguate competenze e conoscenze per operare in modo produttivo nel campo turistico.Al termine del percorso di studi sarai in grado di valorizzare il turismo culturale e sostenibile, una risorsa fondamentale del nostro territorio. Ai laureati in Scienze del Turismo si offre la possibilità di trovare sbocchi professionali nei settori dell’organizzazione turistica e della divulgazione e promozione della cultura presso Enti pubblici, Istituzioni specifiche e strutture private, nel campo dell’editoria del turismo e nel giornalismo culturale, nel settore del turismo culturale e scolastico. Sbocchi professionali: Il laureato in Scienze del turismo culturale potrà occuparsi della comunicazione per il turismo (dall'editoria tradizionale a quella multimediale) e della promozione e progettazione socioculturale del turismo a livello locale, nel settore pubblico e privato. Poni una domanda + 100. Il Corso di laurea in scienze del turismo, di durata triennale, prepara i propri laureati ad operare in ruoli economico-gestionali, di promozione e di marketing - nelle imprese, nelle organizzazioni e negli enti dell'industria turistica nazionali ed internazionali. Oggi i viaggiatori nel mondo si attestano attorno ad un miliardo di persone e nel 2030 saranno circa 1,8 miliardi. La laurea triennale in Scienze del Turismo si consegue dopo il raggiungimento dei 180 crediti formativi universitari ottenuti con esami e attività libere e sostenendo una prova finale. Il settore del turismo in Italia e nel mondo, è sempre più in ascesa. Tag accademia del turismo, campus, corso di laurea, corso di laurea magistrale, corso di studi, event manager, fondazione campus, lavorare nel turismo, lavoro nel turismo, organizzazione di eventi, professioni scienze del turismo, sbocchi professionali, scienze del turismo… I posti disponibili per ogni anno di corso sono 60 (più 10 riservati a non comunitari residenti all'estero, più 5 riservati a studenti partecipanti al programma Marco Polo). Il corso di laurea in Scienze e tecniche del turismo culturale è finalizzato alla formazione di un profilo culturale-professionale in grado di integrare conoscenze culturali di base nei diversi ambiti disciplinari con competenze di carattere tecnico-pratico ed organizzativo riferite al settore del turismo culturale e della ricettività. Scienze e tecniche del turismo culturale; Corso di laurea Scienze e tecniche del turismo culturale. Il percorso formativo previsto dal Manifesto: gli esami fondamentali, caratterizzanti, a scelta, i crediti, la lingua di erogazione Sbocchi occupazionali. SBOCCHI PROFESSIONALI. nel caso specifico (Univ Politecnica Marche – Facoltà Economia) per questo corso di laurea in Economia del territorio e del turismo di questa pagina, modificato in Corso di Laurea in Turismo Internazionale e Gestione dei Sistemi Turistici l’accesso è libero. La domanda sugli sbocchi lavorativi di un corso di laurea deve essere sempre al centro di una scelta consapevole, perché un percorso di studi è obbligatoriamente finalizzato all’inserimento nel mondo del … In particolare, il Corso prepara figure innovative nei campi della progettazione, promozione e commercializzazione del tempo libero nella sua articolazione turistica e sportiva. Se ti riferisci ad altro sii più chiara. Sugli sbocchi lavorativi della facoltà di scienze del turismo trovi informazioni sul sito di Cepu: ... Scienze del turismo lasciala perdere, è un titolo che non ti serve a niente davvero. Sono attive numerose convenzioni per lo svolgimento di tirocini presso imprese, enti o associazioni del settore turistico. Sbocchi professionali funzione in un contesto di lavoro: La Laurea in Scienze del turismo prepara ad un ampio spettro di professioni nel settore turistico, con specifica indicazione del turismo culturale che è risorsa importante del territorio in cui il corso si colloca, ma non limitatamente ad esso. Sbocchi Occupazionali. 0 1. Nello specifico, il laureato può svolgere mansioni lavorative in qualità di accompagnatore, guida ed animatore turistico nonché di collaboratore e/o responsabile delle attività manageriali di imprese turistiche pubbliche e private, Le conoscenze e le competenze acquisite nel corso degli studi in ambito linguistico, st. orico, archeologico, artistico, geografico, giuridico, statistico e sociologico, economico-manageriale ed informatico consentono ai laureti del CdS di affrontare le seguenti tipologie di attività lavorative, presso strutture pubbliche, quali Comuni, Soprintendenze, Musei ecc., e private: accompagnatori e guide turistiche specializzate; gestori di piccole imprese alberghiere e pubblici esercizi; specialisti nella commercializzazione di prodotti e servizi turistici; agenti di pubblicità; organizzatori di fiere ed esposizioni, di convegni e ricevimenti; agenti di viaggio ed animatori turistici; esperti nel campo dell'editoria turistica. Gli sbocchi occupazionali e le attività professionali previsti dal Corso di Laurea in Scienze del Turismo sono: – esperto in analisi delle risorse per il turismo; – esperto in organizzazione, gestione e valutazione di servizi per il turismo e il turismo culturale; – esperto in organizzazione e gestione di pacchetti turistici per il turismo sostenibile ed ecocompatibile; – esperto in organizzazione e gestione di eventi culturali e sportivi per il turismo; – esperto in comunicazione delle risorse archeologiche, storico-artistiche e letterarie del territorio per il turismo. Sbocchi professionali. Il Corso di laurea triennale in Scienze del Turismo (SciTUR), oltre a formare in discipline specifiche del turismo (normativa europea e internazionale, diritto del lavoro, economia e gestione delle imprese, ecc. Il laureato potrà mettere a frutto le competenze acquisite negli ambiti delle discipline economiche, statistiche, giuridiche, sportive, sociali, territoriali, storiche ed artistiche al fine di operare nella filiera del turismo e nelle diverse tipologie di ricettività. Altre domande? Le principali attività a cui è possibile ambire una volta conseguito il diploma di turismo sono le seguenti: Agenzie di viaggi; Compagnie di trasporti; Villaggi; Alberghi; Strutture recettive; Accesso alle facoltà universitarie (in particolar modo lingue) Richiedi informazioni gratuite su prezzi e durata dei corsi. La laurea in Scienze del Turismo prepara ad un ampio spettro di professioni nel settore turistico, con specifica indicazione del turismo culturale che è risorsa importante del territorio in cui il corso si colloca, ma non limitatamente ad esso. Il corso di laurea in Scienze del turismo si propone di fornire conoscenze e competenze adeguate al raggiungimento di professionalità nell'ambito del settore turistico, sotto l'aspetto culturale e manageriale. Il Corso di Laurea Online in Scienze del Turismo Mercatorum prepara ad un ampio spettro di professioni nel settore turistico, con specifica indicazione del turismo culturale che è risorsa importante del territorio in cui il corso si colloca, ma non limitatamente ad esso. Scienze del turismo. La laurea in Scienze del Turismo prepara ad un ampio spettro di professioni nel settore turistico, con specifica indicazione del turismo culturale che è risorsa importante del territorio in cui il corso si colloca, ma non limitatamente ad esso. competenze associate alla funzione:Le conoscenze e le competenze acquisite nel corso degli studi in ambito linguistico, storico, archeologico, artistico, geografico, giuridico, statistico e sociologico, economico-manageriale ed informatico consentono ai laureti del CdS di affrontare le seguenti tipologie di attività lavorative, presso strutture pubbliche, quali Comuni, Soprintendenze, Musei ecc., e private: accompagnatori e guide turistiche specializzate; gestori di piccole imprese alberghiere e pubblici esercizi; specialisti nella commercializzazione di prodotti e servizi turistici; agenti di pubblicità; organizzatori di fiere ed esposizioni, di convegni e ricevimenti; agenti di viaggio ed animatori turistici; esperti nel campo dell'editoria turistica. Oltre che nelle strutture ricettive, presso i tour operators e nelle agenzie di viaggi, i laureati potranno essere impiegati negli enti pubblici locali che si occupano di turismo e cultura. Dipartimento di Scienze della Formazione . Perito Turismo: cosa fa. Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate - (3.4.1.1.0), Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1), Organizzatori di convegni e ricevimenti - (3.4.1.2.2), Animatori turistici e professioni assimilate - (3.4.1.3.0), Programmi A.A. precedenti - Insegnamenti non attivi. Per essere ammessi al Corso di Laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale è richiesto il possesso delle conoscenze e delle competenze certificate dal titolo di studio, diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, necessario per l'accesso al Corso di Laurea stesso. Laurea in Scienze del Turismo: sbocchi e prospettive di lavoro. ​funzione in un contesto di lavoro:La Laurea in Scienze del turismo prepara ad un ampio spettro di professioni nel settore turistico, con specifica indicazione del turismo culturale che è risorsa importante del territorio in cui il corso si colloca, ma non limitatamente ad esso. Quali i possibili sbocchi occupazionali? Dal corso di laurea in Scienze del Turismo provengono figure professionali molto ricercate come gli addetti all’accog… UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA "TOR VERGATA". ), consente di acquisire competenze tecniche (quali Adaptability, Problem Solving, Revenue Management, Web e Social Media Marketing, Food & Beverage Management, ecc.) Il laureato potrà sviluppare le abilità polifunzionali dell’organizzazione e della promozione indispensabili per produrre e offrire un servizio turistico di qualità. Insegnamento Docente Teams Orario; 1° anno: ARCHEOLOGIA CLASSICA: PAPPALARDO E. r1e191b: Solo didattica a distanza LUN 08:00-10:00 MER 08:00-10:00 GIO 08:00-10:00 : ELEMENTI DI ECONOMIA: MONTELEONE S. d88toxw: Solo didattica a distanza … Diploma turismo: sbocchi professionali. ma di quale scienze turistiche stai parlando? Fai una domanda e ottieni le risposte che cerchi. Orario delle lezioni Primo semestre Secondo semestre. Con questa petizione noi laureati nei corsi di Laurea in Scienze del turismo (L 15 e LM 49) vogliamo sottoporre all’attenzione dell’opinione pubblica tutta e in particolare, all’attenzione del Dott. ssa Lucia Azzolina, Ministro dell’Istruzione, al Dott. Per essere ammessi al Corso di Laurea in Scienze del Turismo e Comunità Locale è richiesto il possesso delle conoscenze e delle competenze certificate dal titolo di studio, diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, necessario per l'accesso al Corso di Laurea stesso. Guida alla laurea online in Scienze del Turismo: le università telematiche in cui sono attivi corsi a distanza, i costi, il piano di studi e gli sbocchi lavorativi. Proponiamo alcuni spunti per farsi un'idea chiara sulle varie proposte formative e sulle figure professionali in uscita. L-15 Classe delle lauree in scienze del turismo Caratteristiche. Sbocchi professionali: Il laureato in Scienze del turismo culturale potrà occuparsi della comunicazione per il turismo (dall'editoria tradizionale a quella multimediale) e della promozione e progettazione socioculturale del turismo a livello locale, nel settore pubblico e privato. Lo sta facendo mia cugina ed è solo una perdita di tempo.